Gelosia del cane: Il tuo Bulldog Inglese è geloso?
Scritto da dott.ssa Barbara Lombardi nella categoria CaniHai due o più cani in casa? Ne hai mai accarezzato uno facendo così arrabbiare l’altro? Magari proprio per questo ti sarai chiesto: ma i cani si ingelosiscono?
I Ricercatori dell’Università della California hanno scoperto che la risposta a questa domanda è sì.
La professoressa di psicologia dell’Università di San Diego Christine Harris ha affermato di aver notato questa cosa quando andò a far visita ai suoi genitori. In casa avevano tre cani, e quando ne accarezzava due insieme, notava che anche il terzo voleva le stesse attenzioni.
A parte questo, i due Bulldog Inglesi che stava accarezzando, hanno assunto comportamenti aggressivi l’uno nei confronti dell’altro.
Alcuni esperti psicologi dicono che la gelosia è un sentimento complesso riscontrato solo nelle persone. Ma la dottoressa Harris e la ricercatrice Caroline Prouvost hanno provato il contrario.
Nel 2014, la Harris e la Prouvost hanno condotto uno studio con 36 cani di diverse razze. Nell’esperimento, ogni padrone di un cane doveva interagire con tre diversi oggetti davanti al loro cane:
- Una zucca di Halloween in plastica
- Un libro per bambini
- Un peluche di un cane che si muoveva e che abbaiava
Segni della gelosia del cane
I risultati della ricerca dimostrano che se uno dei padroni giocava con il cane finto, il cane esibiva le seguenti reazioni:
- Morsi
- Scatti d’ira
- Abbaio
- Coda alzata
- Cercava di intromettersi tra il padrone e il finto cane
- Colpetti al padrone con la zampa
- Pianto
Tuttavia, questi comportamenti e queste reazioni non erano tanto prominenti come quando il padrone interagiva con gli altri oggetti.
- il 78% dei cani dava dei colpetti al padrone con la zampa quando interagiva con il cane finto;
- il 42% faceva lo stesso quando il padrone interagiva con la zucca di plastica;
- il 22% dei cani erano gelosi del libro per bambini.
Lo studio ha rivelato, inoltre, che i cani speravano di interrompere la connessione tra il loro padrone e il suo rivale. È stato anche notato che l’86% dei cani cercava di annusare il didietro del cane finto – suggerendo così che la maggior parte dei cani vedeva il finto cane come un vero rivale.
Sì, i cani si ingelosiscono
Al contrario di quel che dice la maggior parte degli psicologi, la gelosia non è un sentimento riservato agli umani perché lo sentono anche i cani – ma in una forma più basilare. Secondo la Harris e la Prouvost, la gelosia potrebbe essersi evoluta in diverse specie in relazione alla competizione per il cibo e per l’affetto.
“Molte persone presumono che la gelosia sia riservata agli umani – o che sia una cosa di natura sessuale o romantica” dice Harris. “I nostri risultati sfidano queste idee e dimostrano che gli animali, oltre noi umani, mostrano molto disagio quando un rivale ‘ruba’ l’affetto di un nostro caro”.
Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.