I cani possono mangiare noci?

Scritto da Marco Costa dott. Marco Costa nella categoria Cani
I cani possono mangiare noci?

Mangiare una manciata di noci tritate non può nuocere alla salute del vostro cane. Le noci fresche sono ricche di proteine e oli omega e fanno bene alla maggior parte dei cani. Alcuni, però, potrebbero avere problemi a tollerare la buccia delle noci, e ciò potrebbe causare vomito, diarrea o prurito. Per capire se il vostro amico a quattro zampe tollera le noci, provate a dargliene un pezzettino. Ma badate bene a non dare mai una noce Macadamia al vostro cane, poiché mangiarla potrebbe causare debolezza o paralisi parziale alle zampe posteriori.

Anche nel caso in cui il vostro cane non avesse problemi di tolleranza, cercate comunque di non dargli quantità troppo elevate di noci, perché ciò potrebbero causare un’intossicazione. L’avvelenamento da noci potrebbe avvenire anche se il vostro cane dovesse per sbaglio ingerire da terra noci vecchie, non fresche e andate a male.

I segni dell’avvelenamento da noci includono tremori simili a quelli indotti dall’avvelenamento da metaldeide provocato dal mangiare pellet o molluschicidi in polvere.

Il trattamento per l’avvelenamento da noci prevede indurre il cane a vomitare e somministrare dei rilassanti muscolari, carbone attivo e tranquillizzanti.Se il vostro cucciolo ha forti tremori ma riesce a reggersi ritto in piedi, un paio di cucchiaini di perossido di idrogeno dovrebbero bastare a causargli vomito, in modo che possa espellere il molluschicida o le noci andate a male. Ricordatevi che più velocemente vi libererete dalle tossine, meno di queste ultime saranno assorbite dall’organismo del vostro cane.

Le conseguenze dell’assorbimento di tossine possono essere drammatiche, e il vostro cane potrebbe inalare il proprio vomito sviluppando una polmonite o addirittura morire, quindi cercate di prestare la dovuta attenzione nel prendervi cura del vostro compagno a quattro zampe.

Marco Costa dott. Marco Costa

Marco Costa si è laureato alla facoltà UAB Barcelona, conseguendo con lode una laurea in scienze veterinarie. Ha lavorato nella pratica di piccoli animali ed equini per alcuni anni, prima di scegliere di concentrarsi esclusivamente sugli animali da compagnia. Ha sviluppato un interesse speciale per la medicina interna e l'oftalmologia.

Ti è piaciuto questo articolo? Votalo adesso:

(votato da 224 persone con una media di 4.7 su 5.0)

Lascia un commento

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi. Sentiti libero di inviare un commento e partecipare alla discussione!

Leave this field empty