I cani possono mangiare Formaggio?
Scritto da dott.ssa Barbara Lombardi nella categoria Cani - 7 commentiI cani possono mangiare formaggio? A primo impatto, si potrebbe pensare che il formaggio sia un cibo poco salutare per i cani. E mentre alcuni cani sono intolleranti al lattosio, e quindi bisogna evitare prodotti con latte, per altri cani il formaggio può rappresentare una fonte di bontà, purché venga dato con moderazione.
I Benefici derivanti dal formaggio nella dieta del Cane
Il formaggio è un’ottima risorsa di proteine per i cani. Contiene vitamine e minerali che aiutano sia gli umani che i cani, come il calcio, la vitamina A e B, e alcuni acidi grassi essenziali.
La ricotta e lo yogurt possono essere dei cibi sani per il vostro cane per svariati motivi. La ricotta è di facile digestione, (supponendo che il vostro cane possa mangiare latticini) e contiene una grande quantità di proteine. Se il vostro cane si sta riprendendo da una malattia e ha bisogno di proteine, e non è capace di digerire carne rossa o bianca, la ricotta può essere un’ottima aggiunta alla sua dieta.
Assicuratevi di scegliere della ricotta fresca che contenga bassi livelli di sodio e grasso - una quantità eccessiva potrebbe essere dannosa per la salute del cane e portare a problemi cardiaci e obesità.
Lo yogurt bianco, fornisce batteri che possono aiutare il sistema digerente del vostro cane.
I cani possono mangiare formaggio: Precauzioni
Il problema principale è capire se il vostro cane è intollerante al lattosio o meno. Proprio come gli umani, alcuni cani hanno problemi a digerire tutti i prodotti che contengono lattosio.
In questi casi, il formaggio e altri prodotti caseari possono provocare nausea, vomito, flatulenza, gonfiore, diarrea o costipazione. Anche se gli effetti sono di breve durata e non provocano danni a lungo termine, non è piacevole né per il proprietario né per il cane.
Il modo migliore di procedere è quello di essere prudenti la prima volta che date questi alimenti al vostro cane.
E anche se si scopre che il vostro cane non ha reazioni negative dopo aver mangiato il formaggio, non datene in quantità eccessive. Una piccola quantità concessa come un lusso o per integrare certe proprietà alla loro dieta può andare bene, ma i latticini non dovrebbero mai costituire un intero pasto del vostro cane.
Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.
Giovanna
VERONICA
Roc
Franca
tutti i giorni a merenda, il mio cane gradisce tantissimo, ero un po' scettica perché pensavo che quando il cane si procurava il cibo da solo mangiava carne, pesce, frutta e verdura. Mi avete convinta! Grazie!
Daniela
Grazie anch'io avevo le idee confuse alcuni veterinari dicono che i cani devono mangiare solo crocchette che il mio rifiuta grazie
Tonetti Tiziana