I cani possono mangiare Piselli?
Scritto da dott.ssa Barbara Lombardi nella categoria Cani - 12 commentiI cani possono mangiare piselli? Vi verrebbe da dire che sì, possono. Non ci è forse sempre stato detto da quando eravamo bambini che “si dovrebbe sempre mangiare la verdura”? I vegetali sono buoni per noi - sicuramente lo saranno anche per i nostri cani, no? Beh, sono lieto di dire sì. Non solo i cani possono mangiare i piselli, ma ne traggono anche dei benefici. Scopriamo quali.
Cani & Piselli: i vantaggi
I piselli sono pieni di bontà. Ad alto contenuto di fibra essi contengono anche molte vitamine e minerali essenziali. Questi includono potassio, tiamina, fosforo e anche vitamina E. I vantaggi includono il rinnovamento delle cellule sane, il rafforzamento delle ossa e aiutano nella lotta contro i radicali liberi del sangue. Il potassio è anche particolarmente vantaggioso per mantenere un cuore sano, (sia negli umani che nei cani). Questo alto numero di fibre aiuta anche ad avere un intestino in salute, aiuta il vostro cane ad essere sano e regolare. Alcuni esperti hanno collegato anche elementi quali luteina e la zeaxantina, (i quali possono essere trovati nei piselli) al benessere degli occhi. Sono entrambi degli antiossidanti estremamente potenti, e questi elementi si ritrovano nella struttura biologica dell'occhio. Se il vostro cane sta invecchiando e ha un’insorgenza di cataratta, un po’ di piselli nella sua dieta potrebbero aiutare.
La preparazione dei piselli come Cibo per il tuo Cane
I piselli sono anche molto versatili. Potete facilmente aggiungere i piselli cotti al pasto di un cane. Infatti, i piselli sono anche una scelta comune come ingrediente legante per molti cibi secchi per cani. Per servire i piselli al vostro cane, è meglio prima cucinarli o farne un purè. Questo aiuta a romperli in modo tale che i nutrienti siano assorbiti più facilmente quando il vostro cane li digerisce. Detto questo, i piselli crudi croccanti potrebbero avere altri benefici, ad esempio sono un ottimo rimedio per la pulizia dei denti del vostro cane, (anche la carota cruda è una buona opzione).
I cani possono mangiare piselli? Qualche precauzione?
Lo abbiamo detto prima e lo diremo di nuovo. La moderazione è la chiave. Anche se i piselli sono a basso contenuto di calorie e contengono i vari benefici che abbiamo descritto sopra, troppo cibo dello stesso tipo, potrebbe essere dannoso per un cane. Se alimentate il vostro cane con i piselli giornalmente, e questi rappresentano una porzione troppo alta nella dieta, causeranno disturbi di stomaco. Un’alimentazione equilibrata è essenziale. Date alcuni piselli cotti sparsi in mezzo al pasto regolare del vostro cane, o alcuni piselli crudi come bocconcini croccanti. Esagerando, si corre il rischio di diarrea e altri disturbi gastrointestinali.
Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.
Simone
Maria Cavagnis
vittoria
MARIANNA
Maura
Massimiliano
Stefania Esposito
Jennifer
Paola
Lucilla gonelli
Carolina Schipper
Nicoletta