Di quali vitamine hanno bisogno i cuccioli per essere sani?



I cuccioli crescono velocemente e hanno bisogno di tutte le vitamine giuste per farlo in modo appropriato. Non solo queste vitamine aiutano la crescita del tuo cucciolo ma aiutano anche il loro corpo a rimettersi in sesto quando ne hanno bisogno. Tuttavia se un cucciolo assume troppe vitamine può essere dannoso per la sua salute, quindi è importante controllare le etichette di cibo per cuccioli prima di darglielo.
L’importanza di una dieta ben bilanciata
Siccome i cuccioli crescono molto rapidamente e sono molto vivaci tendono a farsi male, anche se in maniera molto leggera. Se seguono una dieta ben bilanciata che contiene tutte le vitamine di cui hanno bisogno, i cuccioli metabolizzano altri nutrienti essenziali di cui hanno bisogno anche per mantenere il loro sistema immunitario sano e forte. I cuccioli necessitano di vitamine di due gruppi che sono idrosolubili e liposolubili.
Le vitamine idrosolubili necessarie per un cucciolo sono:
Queste preziose vitamine sono necessarie per far crescere adeguatamente le ossa dei cuccioli, i denti e il tessuto connettivo. Tuttavia, essendo idrosolubili sono eliminate dal corpo ed è per questo che hanno bisogno di essere reintegrate nella dieta del cucciolo. Detto ciò, la vitamina C è naturalmente prodotta dal corpo ma i vari tipi di vitamina B devono essere aggiunte alla loro dieta perché non possono essere sintetizzati.
Aggiungere troppa vitamina C alla dieta del tuo cucciolo potrebbe causare seri problemi di salute quindi senza una prescrizione di vitamina del veterinario non dovresti mai integrare la dieta del cucciolo.
Le vitamine liposolubili necessarie per un cucciolo sono:
- Vitamina A
- Vitamina D
- Vitamina E
- Vitamina K
Le vitamine liposolubili possono essere trovate nel grasso animale e il corpo di un cucciolo le assorbirà attraverso l’intestino prima di immagazzinarle per usarle in seguito.
Tuttavia, l’accumulo di troppe di queste vitamine può portare ad anormalità fisiche e scheletriche. Per questo motivo i cuccioli non dovrebbero ricevere integrazioni vitaminiche se non sotto la direzione di un veterinario per curare un problema di salute specifico.
Le funzioni delle vitamine necessarie
- La vitamina A aiuta la vista del tuo cucciolo, la crescita, lo sviluppo fetale e le funzioni immunitarie.
- La vitamina D è necessaria perché aiuta il corpo ad assorbire il calcio necessario per aiutare a costruire ossa sane e forti, scheletro e denti.
- La vitamina E è necessaria per far produrre al corpo il giusto livello di globuli rossi.
- La vitamina K è necessaria per aiutare il sangue a coagularsi quando necessario e a cicatrizzare ferite o tagli
Carenze e eccessi di vitamine nei cuccioli
Come precedentemente detto, l’assunzione di troppe vitamine da parte dei cuccioli può avere un impatto molto negativo sul loro benessere. Le carenze di vitamine possono avere seri effetti sulla loro salute.
Sintomi di carenza di vitamina A
- Anoressia
- Perdita di peso corporeo
- Lesioni cutanee
- Congiuntivite
- Disturbi alla cornea
- Disturbi respiratori
- Maggiore suscettibilità per le infezioni
Sintomi di eccesso di vitamina A
- Disidratazione
- Dolore articolare
- se è colpito il sistema nervoso centrale
Sintomi di carenza di vitamina D
- Rachitismo
- Perdita di tono muscolare
- Sonnolenza
- Tumefazioni e curvature alle ossa
Sintomi di eccesso di vitamina D
Sintomi di carenza di vitamina E
- Degenerazione dei muscoli scheletrici
- Problemi riproduttivi
- Degenerazione della retina
Sintomi di eccesso di vitamina E
- Problemi di crescita
- Perdita di peso
- Anormalità neurologiche
Sintomi di carenza di vitamina B6
- Anoressia
- Perdita di peso
- Convulsioni
- Spasmi muscolari
Sintomi di eccesso di vitamina B6
- Compromissione delle capacità motorie e dell’equilibrio
- Debolezza muscolare
Sintomi di carenza di vitamina B12
- Perdita di appetito
- Mancanza di globuli bianchi
- Anemia
- Cambiamenti nel midollo osseo
L’importanza di una dieta ben bilanciata
È essenziale che i cuccioli vengano nutriti con una dieta ben bilanciata ma devi ricordare che questo deve andare incontro ai loro bisogni durante la crescita, cosa che avviene rapidamente. Non dovresti mai risparmiare sulla qualità del cibo che dai al tuo animale domestico ed è molto importante leggere le etichette. Molti cibi in scatola contengono alte percentuali di acqua quindi devi assicurarti che quello che usi per il tuo animale domestico non ce l’abbia. Se hai dei dubbi dovresti parlare col tuo veterinario o con un nutrizionista animale qualificato capace di consigliarti e suggerire il tipo di dieta da far seguire al tuo cucciolo.
Conclusione
Avere un cucciolo è una cosa molto eccitante ma è un impegno che non dovrebbe mai essere preso troppo alla leggera perché condividere la vita e la casa con un cane è una grande responsabilità. Dargli cibo di buona qualità è fondamentale per il benessere del tuo cucciolo perché conterrà tutte le giuste vitamine di cui ha bisogno per crescere e svilupparsi adeguatamente. Non dovresti mai integrare la dieta del tuo cucciolo con vitamine prima di averne discusso col tuo veterinario perché potresti finire per fare più danni al tuo cucciolo invece di aiutarlo.

Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.
Mara