Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani
La vitamina E è una componente essenziale della dieta di un cane...ma perché? Per capire meglio il suo ruolo all'interno dell'organismo, abbiamo bisogno di approfondire le interazioni tra i radicali liberi e gli antiossidanti.
Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani - 1 commento
Le proprietà dell'aceto di mele e gli effetti positivi che può dare sulla salute del vostro cane. Ecco tre semplici metodi grazie ai quali l'aceto di mele può essere molto utile per il vostro fedele amico.
Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani
La perdita di pelo nei cani è un problema facilmente trattabile e lo potrete risolvere semplicemente seguendo la nostra guida con i rimedi casalinghi contro la perdita di pelo nei cani. Prima di capire però come risolvere questo problema cerchiamo di capirne le cause.
Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani
La dermatite pio-traumatica o hot spot nei cani è una patologia alquanto dolorosa. Oltre ad essere causa di parecchio stress sia per voi che per il vostro fedele amico. Ecco la guida definitiva per trattare in modo naturale questa patologia.
Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani
Se c'è un integratore che vale la pena dare al vostro cane, è l'olio di pesce. Tra i molteplici benefici ricordiamo il mantenimento di un'ottima funzione cerebrale, la cura del manto, senza dimenticare la salute delle articolazioni e i problemi di digestione.
Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani
Sicuramente nessuno di noi vuole vedere il nostro amico a quattro zampe soffrire per i sintomi delle allergie, e molti usano l'olio di salmone per dare a Fido un po' di sollievo. Forse vi starete chiedendo se funziona davvero.
Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani
Il parvovirus è pericoloso e molti lo temono ma se ti informi bene, potrai prendere le decisioni più giuste e adatte per il tuo cane considerando gli effetti scientifici e non la disinformazione.
Scritto da Barbara Lombardi nella categoria Cani
Se il sistema digestivo del tuo cane si comporta in modo anomalo, potrebbero esserci molte ragioni. Una delle possibilità da considerare è che il tuo cane potrebbe avere la giardia o la giardiasi.