I cani possono mangiare il Gelato?



È estate, siete fuori in giardino o in un parco mangiando un gelato e il vostro cane sta ansimando per il caldo: potete dargli un po' di gelato al vostro cane?
La risposta è "dipende". Come vedremo, alcuni cani sono intolleranti al lattosio, quindi è meglio evitare ogni tipo di alimento che ne contenga.
In ogni caso, una goccia di gelato sulla lingua del cane non gli farà male, e se non è intollerante ne può mangiare un po' di più. Tuttavia, c'è un altro punto da considerare - il gusto del gelato deve essere sicuro per il cane.
Benefici del Gelato
Non ci sono dei veri benefici. A parte la freschezza che può dare in una giornata calda, il gelato ha valori nutrizionali bassissimi sia per gli umani che per i cani.
Avendo molti grassi e zuccheri, in dipendenza dal gusto, non fa parte degli alimenti da includere in una dieta sana per il cane.
Il lattosio
L'unico problema nel mangiare il gelato, è l'eventuale intolleranza al lattosio; si tratta di una condizione abbastanza comune nei nostri amici a quattro zampe.
Essere intollerante al lattosio significa che il cane non ha l’enzima lattasi nel suo intestino, enzima che scinde il lattosio e lo zucchero che si trovano nel latte e quindi anche nel gelato.
Un cane può nascere con l’intolleranza al lattosio, (alcune razze sono particolarmente sensibili ad esso) oppure possono svilupparla durante la crescita.
Poiché il lattosio non viene diviso correttamente, finisce per passare attraverso l’apparato digerente del cane causando problemi come gonfiore, gas e disagio.
Quindi, come vedete, se date al cane del gelato e lui è intollerante al lattosio, nel giro di poche ore dopo il pasto potrebbe provare dolore.
Se non sapete se il vostro cane è intollerante al lattosio o meno, potete scoprirlo soltanto dandogli un po’ di latte o yogurt o gelato e aspettando la reazione.
Cani tolleranti al lattosio
Se avete scoperto che li cane è in grado di digerire il lattosio, allora potrete dargli un po’ di gelato rinfrescante.
Tuttavia, è meglio dargli solo gelato alla vaniglia. Molti gusti di gelato sono tossici per i cani - infatti abbiamo già visto che il cioccolato e il caffè fanno malissimo. Dandogli solo gelato alla vaniglia potrete evitare eventuali problemi dovuti agli ingredienti usati per gli altri gusti.
Altre precauzioni
Visti gli alti livelli di zucchero nel gelato, dovete assolutamente limitare la quantità da dare al cane. Datelo raramente solo per rinfrescarlo in una giornata calda.
Un altro problema è quello dei dolcificanti artificiali, infatti molti gelati contengono xilitolo, un sostituto dello zucchero molto pericoloso per i cani. I gelati che lo contengono sono assolutamente da evitare.

Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.
Rosario caroli
Monika
Marianna