La gengivite colpisce il 50-70% nei cani e si manifesta in modo progressivo. Indichiamo di seguito i sintomi, le cure e le modalità di prevenzione di questa patologia basate su ricerche scientifiche.
È ormai appurato che la sterilizzazione migliori il carattere degli animali. Ma cosa dimostrano effettivamente gli studi svolti? La sterilizzazione rende davvero meno aggressivi?
Prendersi cura dei denti del proprio amico a quattro zampe è fondamentale per la sua salute e per il suo benessere. Assicurarsi che il cane riceva le giuste attenzioni per quanto riguarda la cura del cavo orale è importante. I disturbi dei denti e la parodontite non vanno sottovalutati: possono provocare molto dolore e, in certi casi, possono addirittura portare alla morte.
Ultimamente c'è una nuova tendenza emergente che cerca trattamenti naturali per la salute dei nostri animali. L'uso umano degli oli essenziali sta crescendo in popolarità, quindi non è una sorpresa che le persone vogliano usarlo anche per i loro compagni canini. Ci sono molti tipi differenti di olio di eucalipto e variano notevolmente nella loro composizione chimica.
La papillomatosi canina (verruche), è una crescita benigna; fattore che ovviamente non fermerà il padrone dal preoccuparsi. Ecco a te tutto quello che devi sapere sulle verruche canine, dovessi mai incontrarne una.
Scritto da Debora Romano nella categoria Cani - 1 commento
L'osteosarcoma è un tumore che colpisce più frequentemente le razze grandi e giganti, un cancro aggressivo all'osso, conosciuto per la sua rapida metastasi e, sfortunatamente, per la sua scarsa prognosi generale.
Quasi tutti i veterinari raccomandano di somministrare la glucosamina per sostenere le articolazioni del tuo cane specialmente se iniziano a diventare rigide o se il tuo cane soffre a causa dell'artrite.