Erbe che Fanno Bene ai Cani



Origano (Origanum vulgare)
Molto popolare come sapore aggiunto nella pizza, l’origano è ricco di antiossidanti e flavonoidi ed è consigliato come antimicrobici. Questa erba non tossica viene utilizzata per curare problemi digestivi, diarrea e gas nello stomaco. Ricerche sull’olio d’origano hanno rivelato anche le sue proprietà efficaci contro i funghi. L’olio d’origano è più concentrato dell’origano, per cui è importante tenere bassi i dosaggi.
Rosmarino (Rosemarinus officinalis)
Quest’erba ottima per i cani è ricca di ferro, calcio e Vitamina B6. Il rosmarino ha anche proprietà antiossidanti. (Se si ha carenza di ferro, non è comunque consigliato sostituire il rosmarino ad un’altra fonte di ferro, perché non ci sono dati che dimostrino quanto sia biodisponibile il ferro nel rosmarino).
Menta Piperita (Mentha balsamea)
Quest’erba aromatica veniva utilizzata per alleviare i problemi di stomaco, ridurre il gas in eccesso e la nausea, e aiutare con il mal d’auto e il mal di mare. In aggiunta, ricerche sulla menta piperita hanno dimostrato che può avere effetti protettivi contro le radiazioni e che può essere utilizzata per ridurre le malattie indotte da radiazione e la mortalità negli animali trattati con chemioterapia. Non è stata registrata alcuna tossicità per i cani tuttavia dosi elevate possono portare a problemi di fegato e di reni.
Basilico (Ocimum basilicum)
Quest’erba approvata per i cani, meglio nota per il delizioso ruolo che ricopre nel pesto, ha proprietà antiossidanti, antivirali e antimicrobiche. La prossima volta che cucinerete con basilico fresco, mettetene un pizzico in cima al pasto del vostro cane.
Prezzemolo (Petroselinum crispum)
Un’altra erba molto popolare come spezia nei nostri piatti è il prezzemolo, fonte di flavonoidi, antiossidanti e vitamine. Contiene anche licopene e carotene. Solitamente utilizzato nei prodotti per cani per rinfrescare l’alito o per alleggerire lo stomaco, il prezzemolo ha un lungo passato di utilizzo per i cani.
Importante: La “pastinaca indiana”, che appartiene alla famiglia delle carote e assomiglia al prezzemolo è tossica per i cani e i gatti a causa dell’alto livello di furanocumarine che possono causare fotosensibilizzazione e tossicità oculare.
Come usare le erbe per cani
Se utilizzate fresche o secche, aggiungere un pizzico (più o meno grande in base alla taglia del cane) di queste erbe nel cibo del vostro cane è un modo sicuro per dare loro una nutrizione migliore e più salutare. Potete anche utilizzarle nel piatto preferito del vostro cane per renderlo più sano e saporito. I flavonoidi e gli antiossidanti contenuti in molte delle erbe sopracitate possono aiutare il sistema immunitario del vostro cane a combattere alcune malattie comunemente associate all’invecchiamento, incluse la disfunzione cognitiva canina, il cancro e difese immunitarie ridotte. Sono stati riscontrati comunque anche vari effetti collaterali e dovrebbero quindi essere utilizzate con attenzione.
Molti infusi e oli derivati da erbe possono essere acquistati al negozio di alimentari. Questi prodotti sono solitamente più concentrati, quindi se avete intenzione di utilizzare infusi, oli o grandi quantità di erbe fresche o secche è meglio chiedere istruzioni al vostro veterinario. A volte è necessario che effettuiate delle analisi del sangue al vostro cane per assicurarvi che sia sicuro continuare con l’utilizzo delle erbe. Per ottenere la massima efficacia, assicuratevi che le erbe non siano vecchie. Se avete lasciato le spezie ad invecchiare nella vostra dispensa per anni, buttatele via e acquistatene di nuove; le loro proprietà salutari saranno diminuite notevolmente se le avete lasciate lì per troppo tempo.

Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.
roberta
Fabioka
Patrizia
Maria
Maura
Temevo che il basilico potesse essergli nocivo ed ero già pronta a chiamare il veterinario invece è un ottimo gourmand e non ha avuto alcun problema.
Grazie
nadia
sabrina
Barbara
Sandra