Una delle esperienze più spaventose è assistere a una crisi del proprio gatto. Parleremo di tutto ciò che c'è da sapere sulle convulsioni dei gatti. Se il vostro gatto ha convulsioni o ha appena avuto il primo attacco epilettico, ci sono diverse cose che da sapere prima di procedere con il trattamento.
Da agopuntura e gestione del peso a integratori alimentari e Reiki, ci sono molti metodi naturali per alleviare il dolore e la rigidità dei gatti artritici.
Non c'è niente di peggio per i padroni di gattiche guardare un animale malato. In realtà, forse c'è una cosa peggiore: guardare il proprio gatto ammalarsi di una malattia prevenibile.
Decidere il nome per un gatto o un gattino spesso non è facile, di solito ci si basa sulle proprie preferenze personali e la scelta risulta più semplice rispetto a quella del nome per un cane dato che difficilmente ci si troverà ad urlare il nome del gatto al parco o in pubblico!
Nota anche con il nome di febbre nera, la leishmaniosi felina (FeL) è una malattia zoonotica causata da un protozoo parassita della famiglia Leishmania. È meno comune nei gatti rispetto ai cani, si suppone sia dovuto a una resistenza naturale al parassita.
La blefarite è un'infiammazione dei bordi della palpebra e della pelle che la circonda e in alcuni casi colpisce anche le ghiandole di Meibomio, che si trovano al bordo della palpebra e secernono una sostanza oleosa per tenere le lacrime negli occhi.
La leptospirosi è un'infezione zoonotica(può passare dagli animali agli umani)provocata da un batterio spirochete (a forma di spirale) del genere Leptospira.