Cibo per cani a basso contenuto di grassi: fa bene o male al vostro cane?



Di recente, i cibi a basso contenuto di grasso vanno di moda. È una delle tendenze più popolari della dieta umana.
Non dovrebbe sorprendervi che alcune compagnie di cibo per cani offrano del cibo a basso contenuto di grassi ai consumatori.
Ma questi prodotti sono studiati per migliorare la salute del vostro cane? O servono solo a trarre profitto dall'ultima moda?
Perché i grassi derivanti dalla dieta potrebbero non essere un problema per il cane
È importante ricordare che ciò che potrebbe andare bene per la vostra dieta potrebbe essere la scelta sbagliata per il vostro cane.
Per esempio, negli esseri umani i grassi saturi sono associati ad arterie ostruite e attacchi cardiaci.
Per i cani non è così.
I cani che seguono una dieta relativamente ricca di grassi, soffrono solo raramente di malattie circolatorie. Sembra che la specie sia resistente agli infarti e alle malattie dell'arteria coronaria.
Colesterolo canino: non è tutto cattivo
Anche se i cani possono avere più colesterolo nel sangue, questo colesterolo non è del tipo "cattivo" che blocca le arterie degli esseri umani.
Questo è colesterolo HDL, il tipo "buono" che aiuta a prevenire l'accumulo pericoloso delle placche che spesso si trovano nelle pareti delle arterie degli umani.
Si pensa che sia quell'alto livello di colesterolo buono a rendere i cani resistenti allo sviluppo dell'aterosclerosi, la causa principale d'infarti cardiaci e ictus.
Vedete...
La maggior parte dei cani può gestire facilmente una quantità ragionevole di grasso animale proveniente dalla dieta, soprattutto quando si tratta di grasso naturale proveniente da carne di qualità.
I grassi possono essere una buona fonte di energia e sono anche il modo migliore per dare al vostro cane gli acidi grassi essenziali necessari per vivere.
Quando i grassi diventano un problema
Tuttavia, anche se i grassi sono parte importante della dieta canina, alcune condizioni mediche potrebbero richiedere una dieta a basso contenuto di grassi. Due dei problemi più comuni includono:
- Pancreatite
- Obesità cronica
I cibi grassi possono causare o peggiorare queste condizioni.
L'industria del cibo per animali preferisce il profitto alla qualità
Non è un segreto, è risaputo che l'industria dei cibi per animali usa le materie prime più economiche disponibili.
La quantità e la qualità del grasso contenuto in un cibo per cani commerciale può essere penalizzata quando le compagnie scelgono ingredienti di bassa qualità come:
- Ritagli di grasso
- Olio vegetale generico
- Grasso animale anonimo
- Scarti della macellazione
Conclusioni
Cosa potete fare?
Ovviamente, una quantità ragionevole di grasso è salutare per la maggior parte dei cani.
Un buon modo per valutare il contenuto di grasso nel cibo per cani è controllare il rapporto grasso/proteine che si trova in ogni nostra recensione.
Nella maggior parte dei casi dovrebbe essere tra il 10-20% per i cani adulti e 12-22% per i cuccioli. Questa regola non è sempre valida, soprattutto per quei mangimi di alta qualità che contengono tante proteine e grassi nobili. In questi casi è abbastanza comune che i valori precedentemente indicati siano facilmente superati.

Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.