Posso dare al mio cane le Carote?

Scritto da Barbara Lombardi dott.ssa Barbara Lombardi nella categoria Cani - 9 commenti
Posso dare al mio cane le Carote?

Ovviamente le carote offrono molti benefici per la salute. Da bambini abbiamo spesso sentito una cosa del genere, "mangiate le vostre carote, fanno bene agli occhi!", ma ciò vale anche per i cani? Le carote non causeranno alcun danno a meno che non sia presente una forma di diabete nel cui caso dovrebbero essere limitati zuccheri e carboidrati. Le carote possono, infatti, essere un bocconcino molto sano e anche un supplemento di vitamine per il vostro cane, ma c'è molto di più da sapere! Speriamo che il tuo migliore amico a 4 zampe possa digerire e assorbire correttamente le meravigliose sostanze nutrienti di questo vegetale. Il problema è che le vitamine e i minerali sono incorporati profondamente nella cellulosa. In questo modo, il loro sistema immunitario si rafforzerà e ci sono tanti altri aspetti positivi!

Può il mio cane mangiare le carote? Risposta: Sì


Le carote sono in grado di fornire benefici sorprendenti ai cani, tra cui la salute della pelle e del manto, nonché una migliore vitalità.
I cani generalmente rispondono bene al consumo di carote crude e si godono anche la loro croccantezza. Tuttavia, molti animali domestici non le digeriscono così come fanno gli esseri umani. Ma non fate errori, le carote possono essere fantastiche per la digestione del cane quando sono servite in modo corretto. È per questo che diamo ai nostri migliori amici le carote quando hanno la diarrea o disturbi allo stomaco. Funzionano sempre!

Che succede doc!

Questo ortaggio molto popolare è ricco di vitamine A, C, D, E, K, B1 e B6. La carota non è solo un bene per gli occhi, ma promuove il benessere generale e un sistema immunitario forte. Come beneficio bonus, sono buone anche per il mantenimento di denti forti e sani. Le carote crude sono a basso contenuto di calorie e perfette come bocconcini occasionali. Tuttavia grandi quantità potrebbero essere dannose per il vostro cane, perché sono ad alto contenuto di carboidrati. Logicamente, “il troppo stroppia”. Se il vostro cane ha il diabete chiedete al veterinario prima di dare loro qualsiasi tipo di alimenti da tavola. Le carote contengono zuccheri naturali che potrebbero causare un aumento nei livelli di zuccheri.

Suggerimento nel dare da mangiare le carote


Carote

Le carote, e anche il succo di carote, possono essere somministrati ai cani con moderazione. Le carote cotte possono essere anche un valido alimento, ma non aggiungete spezie, zucchero o sale. È meglio dare ai vostri cani delle baby-carote. O per lo meno, le carote più grandi devono essere tagliate per migliorare la digestione e impedire loro di soffocare. Il vostro cane potrebbe avere difficoltà a digerire le verdure in generale, dal momento che i cani sono principalmente carnivori. Si potrebbero notare pezzi di verdura non digeriti nei loro escrementi. Per i cuccioli in corso di dentizione, le carote congelate faranno bene alle gengive.

Carote contro Bocconcini


Aiuta il tuo cane a restare in forma fornendogli cibi sani. Molti bocconcini per cani convenzionali potrebbero causare problemi di salute e di obesità. Solo perché la pubblicità su una scatola dice che quei bocconcini sono i migliori, non significa che in realtà lo siano davvero. Le carote sono una sana alternativa per il vostro cane! Se volete dare al vostro cucciolo alcuni bocconcini per i cani, date uno sguardo a quelli senza dolcificanti artificiali, sodio, zucchero, latticini o troppi riempitivi. Che ci crediate o no, i bocconcini al gusto di carota senza cereali (funziona anche come masticante dentale) sono molto popolari!

Per quanto riguarda gli avanzi


Carote

Occasionalmente le persone danno ai loro cani un avanzo o due dalla tavola. Questo potrebbe essere innocuo, ma non correte il rischio di causare un sovraccarico al sistema digestivo del vostro amico a quattro zampe. Potrebbero avere eccessi di gas, mal di pancia e talvolta diarrea o stitichezza.
In questo caso, le carote potrebbero effettivamente venire in soccorso. Sono, quindi, un avanzo innocuo per cani. Cotte o crude, il vostro cane può beneficiarne durante la digestione. Quindi, piuttosto che rischiare un altro di quei terribili problemi di stomaco, siate intelligenti riguardo ciò che date loro.

Conclusione sulle Carote


Carote

Le carote sono sicuramente un grande bocconcino, un supplemento salutare e un potenziale aiuto digestivo per il vostro cucciolo o cane adulto. Con tutti i suoi nutrienti, questo classico ortaggio può rendere un cane più sano con diversi benefici aggiuntivi come i denti forti e il manto sano. Inoltre, non contribuirà all'obesità senile, quando il loro apparato digerente comincerà a rallentare. Basta essere sicuri di servirle in modo tale che possano digerirle correttamente. Ma, come promemoria, le verdure non devono mai sostituire il loro normale cibo per cani.

Barbara Lombardi dott.ssa Barbara Lombardi

Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.

Ti è piaciuto questo articolo? Votalo adesso:

(votato da 452 persone con una media di 4.8 su 5.0)

9 Commenti
  1. Mirandola

    Interessante e chiaro
  2. ANNA MARIA COMIGNANI

    Trovo molto interessanti le sue risposte, chiare per chiunque. Complimenti per il suo impegno.
  3. Gabriele

    Ho addestrato cani di mia proprietà e confermo che carote ,mele,pere, erano in tutte le loro diete per non farli ingrassare inoltre davo una volta al mese un uovo spaccato compreso di guscio (sempre in mezzo alle crocchette) perche quelle non devono mai mancare al cane.....
  4. Pegaso

    Il mio cane, ogni 15-20 giorni era dal veterinario. Da oltre tre mesi gli do da mangiare carne cruda a pezzettini con carote e qualche volta anche delle zucchine, risultato, il cane sta una meraviglia, non vado piu dal veterinario. Il cane e veramente felice, lo si vede dalla vitalta.
  5. marco

    ottima guida ;)
  6. Tango francesca

    Le carote che do al mio cane le devo sbucciare?
  7. Verginia

    Il mio Oliver 12 anni mangia 2 mele al giorno. E per ora sta benone. Naturalmente anche altra frutta. Baubau P. S. 3anni fa le è stato tolto occhio dx. X tumore benigno ma è tutto ik
  8. Gina

    Ottimo,chiarissimo nell'informazione. Grazie
  9. Marcello

    Molto chiara e competente. Io al mio cucciolo di 5 mesi insieme alle crocchette aggiungo ogni tanto qualche fettina di carota bollita.
Lascia un commento

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi. Sentiti libero di inviare un commento e partecipare alla discussione!

Leave this field empty