Il mio cane può mangiare il sedano?



Dare il sedano al vostro cane potrebbe sembrare una buona idea se hanno bisogno di perdere peso, ma è una scelta sana per loro? Ne hanno davvero bisogno? I cani non sono pretenziosi quando si tratta di cibo e acqua. Vogliono solo il loro cibo quotidiano e non sono troppo pignoli su quello che potrebbe essere, basta che si presenti alla solita ora. Alcune persone sfruttano questa caratteristica comprando il cibo per cani più economico possibile, perché sanno che il loro cane lo divorerà comunque. Ma si dovrebbe cercare di nutrire il proprio cane con del cibo di qualità, dal momento che è la sua unica fonte di nutrimento.
Nutrirlo con alimenti come sedano e altre verdure che mangiamo noi esseri umani non è davvero necessario, poiché un cane non ne ha bisogno come ne abbiamo noi. Il cane è un animale carnivoro, noi invece siamo onnivori, e i nostri antenati erano erbivori. L’unico modo per cui gli antenati dei cani ingerivano verdure era perché mangiavano animali che a loro volta avevano ingerito verdure. Anche se è difficile pensare al vostro cane come un killer a sangue freddo, sappiate che non lo vedreste al pascolo su un prato come una pecora, ma lo vedreste inseguire una pecora per ottenere un pasto!
Posso dare al mio cane il sedano? Risposta: Non consigliato, ma discutibile
I cani lupo buttano giù il loro cibo, perciò non perderebbero troppo tempo a masticare il sedano nel modo in cui dovrebbe essere masticato in modo tale da essere digerito correttamente. A causa della sua natura fibrosa occorre essere masticato a fondo, oppure potrebbe rappresentare un pericolo di soffocamento, per non parlare del fatto che sarebbe difficile digerirlo.
Ma il motivo più importante per non dare al vostro cane del sedano è che semplicemente non ne hanno bisogno. Ottengono tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno dal cibo per cani con il quale lo alimentate. Loro sicuramente non starebbero a rosicchiare un pezzo di sedano se liberi in natura, quindi non c'è bisogno di dargliene!
Si potrebbe obiettare dicendo che non avrebbero mangiato una ciotola di cibo per cani in natura, ma il cibo per cani è appositamente formulato per contenere tutte le cose che un cane potrebbe ottenere da un pasto catturato allo stato selvatico, ma senza la necessità di dare loro un carcassa animale ogni giorno. Un porzione di cibo per cani di qualità avrà come elemento primario indicato fra gli ingredienti la carne, in quanto questo è quello che starebbe cacciando e uccidendo se fosse lasciato ai suoi istinti nella natura.
Aggiunte
Se non sei contento di dare al tuo cane solo crocchette, dovresti comprare dei bocconcini come qualcosa di speciale da dargli. In questo modo usereste comunque bocconcini appositamente formulati, e riceverete la soddisfazione di premiare il vostro amico a quattro zampe per la sua per buona condotta o solo perché vi va. Sarai anche sicuro che saranno in grado di masticare tutto correttamente, e che il loro corpo sarà in grado di digerire il bocconcino senza alcun problema digestivo.
È lodevole il fatto che si voglia dare alimenti nutrienti al cane, ma ciò che è nutriente per noi, non lo è necessariamente per loro. E il sedano, anche se nell’immaginario comune si tratta di un alimento dietetico, non è poi così sano, almeno per i cani.
Se doveste dare al vostro cane un vegetale, sarebbe meglio comprare qualcosa come spinaci, broccoli o qualcosa che racchiuda più elementi nutrizionali utili per il cane e che sia più facile da masticare e digerire. In ogni caso non hanno nemmeno bisogno di tutto questo fino a quando si sta dando loro una buona marca di cibo per cani. E davvero, quando si utilizza questa alimentazione, dovete pensare che è il modo più economico adottabile. Il cibo destinato al consumo umano è costoso, e alimentare il vostro cane con il cibo che possiamo mangiare anche noi potrebbe gravare sulle spese.
Invece, mettete quel denaro in un sacco di cibo per cani di qualità, e riceveranno tutte le sostanze nutrienti di cui hanno bisogno. Sarete in grado di vederne la prove dall’energia extra che avranno, dalla lucentezza del loro manto e dalla loro salute in generale. Questo è il modo migliore per fare un favore al vostro cane, ed è anche molto più facile da ricordare.

Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.
Stefano
Debbi
Lina
Lucia
Marta Pera
I cani, secoli fa, vivevano molto poco, come gli uomini onnivori. Io ci rifletterei.
Maria-Jolanta