Altri 10 Alimenti degli Esseri Umani che fanno Bene ai Cani (seconda parte)

Scritto da Barbara Lombardi dott.ssa Barbara Lombardi nella categoria Cani - 9 commenti
Altri 10 Alimenti degli Esseri Umani che fanno Bene ai Cani (seconda parte)

Siete alla ricerca di nuovi modi per rendere un po’ meno monotono il pasto del vostro cane? Oppure state cercando qualche idea per dare al vostro animale nuovi bocconi deliziosi? Be’ la vostra ricerca è terminata! Ecco per voi altri 10 alimenti degli esseri umani che migliorano la nutrizione del vostro cane.

(Continuazione dell’articolo 10 Alimenti degli Esseri Umani che fanno Bene ai Cani)


Riso

Il Riso è ottimo per nutrire un cane che ha problemi di stomaco e che ha bisogno di un pasto leggero. Ci sono molti tipi diversi di riso. Il riso integrale è un po’ più ricco di proteine e più povero di grassi rispetto al riso bianco. Il riso bianco è un carboidrato ad alta digeribilità, il che lo rende un’ottima fonte di energia per cani anziani o con problemi di stomaco.


Zucca

La zucca può essere aggiunta per rendere le feci più dense ed è un’ottima fonte di beta-carotene (provitamina A). Suggerimento: rimuovete i semi dalla zucca, affettatela e poi surgelatela e avrete ottenuto un delizioso snack croccante per il vostro cane.


popcorn

I Popcorn privi di burro o sale sono un ottimo bocconcino ipocalorico per il vostro cane. I popcorn contengono potassio e altri minerali che fanno bene alle ossa come il fosforo, il magnesio e il calcio. Quindi ricordatevi di condividere un po’ di popcorn con il vostro amico a quattro zampe la prossima volta che guardate un film.


Carne magra

La carne magra (pollo, manzo o maiale) senza parti di grasso visibili, salse aggiunte o condimenti può essere un ottima ricompensa durante l’addestramento e può aggiungere un po’ di proteine d’alta qualità alla dieta del vostro cane. La carne magra è una fonte eccellente ed equilibrata di amminoacidi, i mattoni che costituiscono la muscolatura del vostro cane. La carne è anche ricca di vitamina B (diammina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, piridossina, cobalamina). Queste vitamine ricoprono un ruolo importante nel metabolismo energetico dell’organismo.


Fegato

Il fegato è acquistabile liofilizzato in molti negozi per animali è un ottimo boccone per l’addestramento. Potete anche acquistarlo fresco nei supermercati e darlo da mangiare al vostro cane. Il fegato fresco può anche essere cotto così avrete cucinato un bocconcino personalizzato per il vostro cane. Il fegato è un’ottima fonte di vitamine B (diammina, riboflavina, niacina, acido pantotenico e acido folico), vitamina A e vitamina K. È anche un’ottima fonte di ferro. Attenzione: troppo fegato può rivelarsi tossico per i cani a causa dell’alto contenuto di vitamina A. Perciò è meglio limitare la quantità di fegato che date al vostro cane a non più di 1 g di fegato fresco per kg di peso corporeo al giorno (esempio: se il vostro cane pesa 9.8 kg, non dategli più di 10 grammi di fegato al giorno).


Ananas

L’ananas può essere un boccone speciale per il tuo cane. Gli ananas contengono principalmente zucchero ma anche calcio e potassio. Gli ananas congelati sono ottimi bocconi estivi per il tuo cane.


Fiocchi di latte

I fiocchi di latte sono ricchi di proteine e calcio e sono un alimento leggero, quindi possono essere un buon modo di aggiungere qualche proteina extra alla dieta del vostro cane. I fiocchi di latte sono un prodotto caseario e visto che il vostro cane potrebbe essere intollerante al lattosio, cominciate con piccole quantità.


Prezzemolo

Il prezzemolo è sempre stato ritenuto utile per la respirazione dei cani, quindi la prossima volta che state preparando un pasto per il vostro cane, provate ad aggiungere qualche cucchiaino di prezzemolo tritato per aggiungere sapore e colore. Il prezzemolo è anche ricco di calcio, potassio e beta-carotene.


Burro di arachidi

Il burro di arachidi è un alimento salutare e ricco di proteine per i cani. Provate a metterne un po’ su uno dei giocattoli preferiti del vostro cane, o fategliene leccare un po’ dal contenitore quando è quasi vuoto.


Piselli

I piselli possono esseri buoni come alimento per il vostro cane sia congelati che scongelati. I piselli sono un’ottima fonte di vitamina B, diammina, fosforo e potassio.

I cibi sopra elencati dovrebbero essere dati come boccone extra in aggiunta ad una dieta bilanciata. Gli alimenti extra non dovrebbero comporre più del 25% della dieta del vostro cane.

Inoltre provate questi cibi uno alla volta finché non siete certi che non causino al vostro cane problemi di stomaco

Barbara Lombardi dott.ssa Barbara Lombardi

Barbara Lombardi è una veterinaria nonché scrittrice freelance specializzata sul tema della salute e del benessere degli animali domestici. Amante appassionato di cani e gatti, Barbara ha una grande esperienza nella scrittura di articoli sulla cura dei nostri amici animali.

Ti è piaciuto questo articolo? Votalo adesso:

(votato da 117 persone con una media di 4.8 su 5.0)

9 Commenti
  1. monica

    mi sono piaciute queste pagine. Cercavo consigli e conferme!Ne ho trovati tanti!Grazie!
  2. Diego

    Molto istruttivo grazie ottimi consigli!!
  3. Roberto

    Pagina molto utile per l'alimentazione del mio cagnolino Grazie
  4. Raffaella

    Cercavo anche io consigli e conferme e devo dire che mi sento più tranquilla soprattutto adesso che siamo in estate e il mio cane stenta a mangiare causa caldo. Gli ho dato dell'ananas fredda l'ha divorata con molto gusto. Grazie per i consigli..!!
  5. Cristina

    Consigli utilissimi
  6. Letizia

    Fantastico!!!
  7. Paolo

    grazie!!! stavo proprio chiedendomi se l'ananas fosse salutare per il mio cane, fizz ringrazia!!!
  8. Paola

    Grazie interessantissimo
  9. Ester

    GRAZIE! allora posso dare semi di lino e anche la chia.
Lascia un commento

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi. Sentiti libero di inviare un commento e partecipare alla discussione!

Leave this field empty